Cocorosie

    Cocorosie

    Cocorosie

    CONCERTI

    • Non ci sono concerti in programma

    Bianca e Sierra raccontano, in una nota rilasciata sul loro sito ufficiale, di aver scritto e raccolto molto materiale prevalentemente nel loro casolare/studio nel sud della Francia, servendosi per lo più di minime dotazioni, “vintage toys” e vecchi strumenti. Un ritorno alla registrazione su 4 tracce, composizioni essenziali, con un approccio prevalentemente acustico e una selezione di percussioni e giocattoli tirati fuori da vecchie valigie risalenti al folgorante e ormai celebre esordio “La Maison de Mon Rêve” (2004). Una differenza sostanziale quindi rispetto ai due precedenti lavori, più elettronici e psichedelici, che lascia il posto ad un sound più polveroso e dal sapore retrò. L’album è stato ultimato in Argentina sotto la supervisione di Nicolas Kalwill. già al lavoro con le Cocorosie sia su “Tales of A GrassWidow” (2013) che su Grey Oceans (2010). Sempre a detta di Bianca e Sierra, il mood di Buenos Aires ha fatto il resto, conferendo al disco un’aura nostalgica e romantica.

    Nei loro undici anni di vita le CocoRosie hanno pubblicato cinque album: “Tales of A GrassWidow” (2013), “Grey Oceans” (2010), “The Adventures of Ghosthorse and Stillborn2 (2007), “Noah’s Ark “ (2005), e i loro debutto “La Maison de Mon Reve” (2004). Ognuno di questi dischi ha vissuto i tumulti e le suggestioni sonore di Bianca e Sierra Casady e la loro reale voglia di confondere le attese degli ascoltatori caricandole di fascino ed originalità. Un desiderio costante di mutare la visione creativa: dal video, alle performance live, passando per i costumi di scena , tutte parti che contribuiscono a dar forma compiuta alla loro musica.