Pharmakon

    Pharmakon

    Pharmakon

    CONCERTI

    • Non ci sono concerti in programma

    “Abbattere il confine tra performer e pubblico”: è così che viene presentato il progetto della newyorkese Margaret Chardiet, in arte Pharmakon, giunta alla
    pubblicazione del suo quarto album intitolato “Devour”. È il più intenso dei suoi 12 anni di carriera da noiser, e proprio come i tre album precedenti esprime un concetto molto forte che viene esorcizzato nel corso delle cinque tracce demolitrici di cui è composto, usando le immagini e il linguaggio dell’auto-cannibalismo come allegoria della natura auto distruttiva dell’uomo.

    Ognuna delle cinque tracce si riferisce a una fase di dolore associata a questo circolo vizioso di auto-distruzione e al caos che ci porta a scontrarci nel tentativo di bilanciare la sofferenza. L’album è stato registrato da Ben Greenberg (Uniform) ed è il primo album di Pharmakon registrato dal vivo in studio. I lati A e B sono stati entrambi registrati come traccia vocale continua dal primo all’ultimo brano, segnando un processo – del tutto nuovo per l’artista – che consente alla ferocia e all’immediatezza delle sue esibizioni dal vivo di esprimersi in tutta la loro potenza. “Devour” esplora anche nuovi territori sonori, con un’elettronica più densa, agganci più groove e fraseggi vocali più sfrenati rispetto al passato. Seguendo la tradizione delle prime avanguardie e della moderna elettronica industrial, Chardiet spinge continuamente le barriere dei generi e tutti i soggetti in essi coinvolti. Con l'uscita di “Devour”, ha cambiato il gioco ancora una volta.

    Cresciuta a New York City, Chardiet è una figura di spicco nella scena musicale sperimentale underground fin dall'età di 17 anni. Il suo coinvolgimento in giovane età in questa scena è stata una grossa fonte di ispirazione per le sue composizioni future. Nel 2009 pubblica su BloodLust! Il suo primo EP omonimo. Nel 2013 firma con Sacred Bones e pubblica “Abandon”, il suo primo album, seguito da “Bestial Burden” grazie al quale viene notata dagli Swans e parte in tour con loro per aprire i loro concerti. Il suo terzo album, “Contact”, è stato pubblicato nel 2017, sempre da Sacred Bones. “Devour”, il suo ultimo e quarto LP, che sarà presentato in Italia con tre date ad aprile, è stato pubblicato lo scorso agosto.